Stats Tweet

Conti, Bruno.

Calciatore italiano. Dopo aver praticato baseball, si avvicinò al calcio formandosi nelle giovanili della Roma, con cui si aggiudicò il Campionato Primavera 1973-74. Dopo aver esordito in prima squadra (1974), per la stagione 1974-75 fu ceduto in prestito al Genoa, con cui giocò anche nel torneo 1978-79. Tornato definitivamente alla Roma nel 1979, fu titolare con Nils Liedholm, sotto la cui guida divenne una pedina fondamentale del centrocampo giallorosso. Ala destra dotata di classe, rapidità, dribbling e tiro potente, con la Roma si aggiudicò 1 scudetto (1982-83) e 4 Coppe Italia (1979-80, 1980-81, 1983-84, 1985-86). Con la Nazionale italiana debuttò nel 1980, segnalandosi in particolare nei Mondiali di Spagna 1982, durante i quali C. ebbe un ruolo fondamentale nel trionfo della squadra azzurra, meritandosi il riconoscimento di miglior giocatore del torneo. Con l'Italia partecipò anche ai Mondiali del Messico (1986), con cui chiuse la sua carriera in azzurro. Lasciato l'agonismo (1991), assunse l'incarico di responsabile del settore giovanile della Roma. Nel marzo 2005 fu chiamato sulla panchina della prima squadra, in sostituzione del dimissionario Luigi Del Neri, che lasciò al termine della stagione (n. Nettuno, Roma 1955).